Come ogni anno arrivò l’estate ma quella, per Paoletto e gli abitanti di Porto Candido, non fu come le altre. Un accadimento imprevedibile sconvolse le loro vite: il Mare, inspiegabilmente, cominciò ad indietreggiare sotto i loro occhi per poi scomparire inesorabilmente dietro l’orizzonte. Pescatori e marinai furono risucchiati dalle onde. Sparito, portò con sé ogni cosa, non lasciò niente. Paura e inquietudine si impadronirono degli animi dei sopravvissuti. Arrivati alla spiaggia trovarono ad attenderli solo silenzio, vuoto, desolazione. Provarono a chiedere aiuto ma non rispose nessuno. Rimasero soli, nel panico, illusi dalla speranza che forse un giorno sarebbe tornato tutto come prima. Ma la loro avventura era appena iniziata e non c’era tempo da perdere: sarebbe stato impossibile vivere senza Mare e per questo dovevano assolutamente capire dove fosse finito.
MARCO BUCCI
E’ nato a Roma il 6 Dicembre del 1986. Vive nel quartiere di Cinecittà ed è un attivista per la difesa dei beni comuni, dell’ambiente e dei diritti civili. Dottore in Relazioni Internazionali, attualmente è iscritto alla laurea magistrale in Letteratura italiana, Filologia moderna e Linguistica presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Tor Vergata. E’ un blogger de La Salita del Quadraro, sito d’informazione per il diritto all’abitare nel VII Municipio, e ricopre il ruolo di capo-direttore de L’Urlo di Teresa, giornale del Liceo Gullace. E’ fra i promotori dell’Incisiva, progetto editoriale col quale esordisce con un breve ma intenso romanzo.
VIDEO
Booktrailer realizzato da Rudere Produzioni.
Nel video un frammento della presentazione del libro “E se non ci fosse più il mare?”, che si è svolta presso il centro sociale Spartaco durante l’evento Extra Dark Vol. 2 (1-2-3 Dicembre 2017).
Nel video alcuni momenti della presentazione del libro “E SE NON CI FOSSE PIU’ IL MARE?” di Marco Bucci, L’Incisiva Edizioni. L’ evento, promosso dal Altro Ateneo Tor Vergata in collaborazione con L’ Incisiva Edizioni, si è svolto Giovedì 29 Marzo 2018 ore 17.00 presso la Biblioteca di Lettere della Facoltà di Lettere e Filosofia. Hanno coordinato l’incontro il Prof. Fabio Pierangeli, docente di Letteratura italiana, e il Prof. Antonio Filippin, docente di Glottologia e Linguistica. L’iniziativa ha visto la partecipazione di: -Dott.ssa Maria Carmela Violante, Responsabile BALSF; – Francesco Romito, Altro Ateneo Lettere e Filosofia Tor Vergata; – Beatrice E. P. Eleuteri, per le letture.
Nel video alcuni momenti della presentazione del libro “E se non ci fosse più il mare?”, di Marco Bucci, L’Incisiva Edizioni, che si è svolta il 20 Gennaio 2018 presso la Galleria d’arte Sinestetica. L’ autore è stato presentato da Bianca Hermanin.
RECENSIONI E INTERVISTE
Le Monde Diplomatique-Il Manifesto
PRESENTAZIONI PUBBLICHE
Extra Dark vol. 2- Centro sociale Spartaco
Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo
Boomerag Fest 2018 “Emersioni”