Archivi categoria: Letture

Niente per lei

Intervista alla scrittrice Laura Mancini

di Marco Bucci

Laura Mancini, col suo romanzo d’esordio, si attesta da subito fra le più brillanti e profonde scrittrici del panorama italiano. Niente per lei (Edizioni E/O, febbraio 2020) è la storia di Tullia, la storia dei tentativi di emancipazione di una donna ricca di contraddizioni che non perde mai di vista l’obiettivo più importante della sua vita: l’indipendenza. La sua è una continua ricerca di autonomia, di forza, di libertà e di liberazione da un destino di sofferenza e solitudine. È l’ambiente in cui è cresciuta e sopravvissuta che tenta costantemente di tirarla giù, in basso, nonostante sia proprio lì, in basso, che Tullia costruisce giorno dopo giorno la sua personalità.

Continua a leggere Niente per lei

Giovanissimi (di Alessio Forgione)

di Marco Bucci

Con Giovanissimi, dopo Napoli mon amour, Alessio Forgione si conferma essere una fra le penne più interessanti e promettenti della letteratura italiana contemporanea. Nel suo secondo romanzo, l’autore prende per mano il lettore e lo conduce negli angoli più nascosti e sofferti dell’adolescenza di Marocco, un ragazzo di quattordici anni che vive con il padre a Soccavo, un quartiere di Napoli.

Forgione ha una scrittura schietta, intima, profonda. Marocco parla in prima persona e sembra che parli proprio a colui che lo sta ascoltando. La lettura diventa così spedita e accattivante, asciutta, priva di inutili giri di parole. A volte sembra quasi un flusso di coscienza.

Continua a leggere Giovanissimi (di Alessio Forgione)

“I sogni di un uomo” di Soumaila Diawara

Di Vera Caruso Giovedì 11/10 si è tenuto al centro sociale Spartaco un incontro dibattito sul libro “I sogni di un uomo” di Soumaila Diawara. Ne abbiamo discusso insieme all’autore, alla curatrice del libro Roberta Parravano, a Lorenzo Leonetti cuoco e membro dell’equipaggio della ONG Open Arms e a Paolo Guerra della biblioteca interculturale del Quadraro “Cittadini del mondo”. Continua a leggere “I sogni di un uomo” di Soumaila Diawara