Archivi categoria: Edizioni L’INCISIVA

Presentazione del libro TEATRO SOCIALE IN CINA

Mercoledì 12 ottobre uscirà il libro “Teatro Sociale in Cina”, curato da Diego Gullotta, edito da L’Incisiva Edizioni. Alle ore 18,30 presso il Csoa Spartaco la presentazione con il curatore e il Prof. Marco Fumian dell’Università “L’Orientale” di Napoli

Le prime copie del libro saranno disponibili in occasione della prima Presentazione del libro TEATRO SOCIALE IN CINA

👉 Il volume curato da Diego Gullotta è una raccolta di testi relativi all’esperienza della compagnia teatrale indipendente cinese Caotaiban. Materiali inediti nella loro traduzione italiana che esplorano alcune delle più significative trasformazioni della società cinese nell’ultimo decennio.

Dal teatro proviene uno degli approcci più utili per indagare e sottoporre a critica la società cinese attuale, un teatro indipendente che prende forma dal basso.
Il posizionamento indipendente di Caotaiban rappresenta il rifiuto della cultura e delle istituzioni ufficiali e al contempo si pone al di fuori delle logiche di profitto del mercato.
Nel contesto cinese, costruire e preservare l’indipendenza implica un corpo a corpo quotidiano con una varietà di poteri che mettono a valore e allo stesso tempo irretiscono e normano, quando non reprimono, i soggetti che agiscono nella società.
L’esperienza di Caotaiban trae energia da quelle forze sociali, esistenti o potenziali, che soffrono la struttura di dominio in cui si trovano a vivere e che, pur non presentando ideali di sovversione di questa struttura, sono critiche e cercano possibili alternative.

Continua a leggere Presentazione del libro TEATRO SOCIALE IN CINA

TEATRO SOCIALE IN CINA

Mercoledì 12 ottobre uscirà il libro “Teatro Sociale in Cina”, curato da Diego Gullotta, edito da L’Incisiva Edizioni. Alle ore 18,30 la presentazione con il curatore e il Prof. Marco Fumian dell’Università “L’Orientale” di Napoli

Potrete trovare le prime copie del libro dalle ore 18,30 presso il Csoa Spartaco in occasione della prima Presentazione del libro TEATRO SOCIALE IN CINA

👉 Il volume curato da Diego Gullotta è una raccolta di testi relativi all’esperienza della compagnia teatrale indipendente cinese Caotaiban. Materiali inediti nella loro traduzione italiana che esplorano alcune delle più significative trasformazioni della società cinese nell’ultimo decennio.

Dal teatro proviene uno degli approcci più utili per indagare e sottoporre a critica la società cinese attuale, un teatro indipendente che prende forma dal basso.
Il posizionamento indipendente di Caotaiban rappresenta il rifiuto della cultura e delle istituzioni ufficiali e al contempo si pone al di fuori delle logiche di profitto del mercato.
Nel contesto cinese, costruire e preservare l’indipendenza implica un corpo a corpo quotidiano con una varietà di poteri che mettono a valore e allo stesso tempo irretiscono e normano, quando non reprimono, i soggetti che agiscono nella società.
L’esperienza di Caotaiban trae energia da quelle forze sociali, esistenti o potenziali, che soffrono la struttura di dominio in cui si trovano a vivere e che, pur non presentando ideali di sovversione di questa struttura, sono critiche e cercano possibili alternative.

Continua a leggere TEATRO SOCIALE IN CINA

Pace all’attacco

La Pace, anche sul dizionario, viene ancora definita come stato opposto alla guerra, come se non avesse una definizione propria che le permetta di esistere nella pienezza del suo significato. Ad oggi, soprattutto dalle opinioni fumose dei media e di alcuni rappresentanti del governo sulla guerra in territorio ucraino, l’estensione della guerra stessa sembra essere l’unica strada per ottenere la pace.

Come Incisiva Edizioni, vogliamo spezzare questo binomio fra pace e guerra amplificando quelle voci che, attraverso l’arte poetica, definiscono un immaginario differente in cui la solidarietà, la giustizia sociale, l’intercultura, il rispetto del prossimo e il dialogo sono i caratteri costitutivi della pace.

Ecco allora la campagna PACE ALL’ATTACCO: tante azioni poetiche quotidiane per raccontare la pace, ma anche gli orrori della sua assenza, attraverso poesie che vengono da posti lontani e vicini, da epoche lontane e vicine, ma anche da te che leggi.

👉 Questa è una chiamata alle parole, non alle armi: mandaci una poesia, anche breve, la pubblicheremo sulla nostra pagina facebook.

Scrivi a: incisivaedizioni@gmail.com

Uniamoci, per costruire e diffondere con il potere delle parole una nuova cultura di Pace.

https://www.facebook.com/Incisivaedizioni/

INCISIVA STORE maggio

Il centro sociale Spartaco torna ad essere aperto al pubblico dopo un anno dalla chiusura sia pure nel rispetto delle normative anticovid. Lo farà con un evento straordinario, trasformando la sala principale in una vera e propria libreria a sostegno de L’Incisiva Edizioni, il progetto editoriale indipendente del Centro Sociale Spartaco.

Per 3 giorni alla settimana dal mese di Maggio, saremo aperti al pubblico e sarà possibile acquistare i libri pubblicati da L’incisiva Edizioni, una casa editrice militante che già conta 12 pubblicazioni e 3 nuovi libri in arrivo. Sarà possibile incontrare alcuni autori che firmeranno i testi e con cui sarà possibile interloquire dal vivo. Ci sarà una libreria con testi delle principali case editrici indipendenti e uno spazio espositivo a cura del collettivo di fotografia Marciapiedi. Durante le aperture si svolgeranno nella sala teatro, piccoli spettacoli dal vivo su prenotazione, nel rispetto della normativa anticovid.

PROGRAMMA IN ALLESTIMENTO …

Entrata contingentata (max 5 persone)

Parte del ricavato sarà devoluto a favore del servizio di mutualismo della Rete Cinecittà Bene Comune per l’acquisto di attrezzatura indispensabile per la didattica a distanza.

eCONOMIA CIRCOLARE: UN’ALTERNATIVA POSSIBILE

Venerdì 19 marzo, in occasione dello Sciopero Globale per il Clima, uscirà il libro “Economia Circolare: un’alternativa possibile”, di Guido Marinelli, edito da L’Incisiva Edizioni.

Potrete trovare le prime copie del libro dalle ore 15 a Piazza del Popolo, durante la manifestazione per la Giornata Globale di Azione per il Clima (https://www.facebook.com/events/519326452402327/)

👉 Economia circolare è un saggio che riflette sui danni causati dalla produzione di rifiuti. Il riscaldamento climatico e la crisi ambientale sono conseguenze dirette di un’economia basata sul consumo compulsivo, sul profitto, sulla globalizzazione e sullo sfruttamento di tutte le risorse, umane, ambientali e naturali. L’economia circolare, invece, favorisce un diverso modello di crescita, basato sul riuso delle risorse e sulla loro rigenerazione, sulla valorizzazione delle compe¬tenze ed eccellenze territoriali.

Continua a leggere eCONOMIA CIRCOLARE: UN’ALTERNATIVA POSSIBILE

INCISIVA STORE marzo 2021

LEGGERE-CAPIRE-CREARE!

11-12-13 Marzo 2021 dalle ore 15 alle 20 presso il Centro Sociale Spartaco, via Selinunte 57- Roma

Il centro sociale Spartaco torna ad essere aperto al pubblico dopo un anno dalla chiusura sia pure nel rispetto delle normative anticovid. Lo farà con un evento straordinario, trasformando la sala principale in una vera e propria libreria a sostegno de L’Incisiva Edizioni, il progetto editoriale indipendente del Centro Sociale Spartaco.

Continua a leggere INCISIVA STORE marzo 2021

EXTRADARK vol. 5 – la peste

PRIMA PUNTATA

EXTRA DARK VOLUME 5 Edizione straordinaria – La peste è un festival ideato dal Csoa Spartaco che si tiene ogni anno a dicembre e che ha come protagonisti i libri accompagnati da spettacoli dal vivo, fotografie, musica e cioccolato artigianale. Per ormai ovvi e noti motivi l’edizione del 2020, la quinta, non si è potuta svolgere dal vivo, ma viene trasmessa online in due puntate realizzate in collaborazione con L’Incisiva Edizioni. Un esperimento che mantiene i libri al centro della programmazione di Extra Dark e che tenta di contestualizzare il momento che stiamo vivendo.

Continua a leggere EXTRADARK vol. 5 – la peste