Archivi categoria: Mostre & Arte

Libertà per GECO e modifica dell’articolo 639

INTERVISTA ALL’AVVOCATO DOMENICO MELILLO

di Garage Zero

Firma la Petizione · Governo e parlamento italiano: Modificare legge 639 · Change.org

Intervista a Domenico Melillo, avvocato che segue le vicende giudiziarie di moltissimi writer italiani che sono stati colpiti da provvedimenti repressivi. L’avvocato Melillo è anche autore del testo di riforma dell’articolo 639 del Codice penale: “Deturpamento e Imbrattamento di cose altrui”.

Questa legge prevede il carcere e pesantissime multe per chi, come i writer, o chi, come un ragazzo o una ragazza di qualunque città di questo Paese, faccia un disegno, un’opera, una tag o anche una semplice scritta d’amore con un pennarello su un muro.

Avvocato, cosa ci insegna la vicenda, tutt’ora in corso, dell’artista e writer romano GECO? Quali sono le accuse nei suoi confronti? Perché c’è stato un fortissimo accanimento mediatico contro la sua persona e tutto ciò che rappresenta? Perché secondo Lei la sindaca Raggi, e molti altri amministratori ed esponenti politici del nostro Paese, soprattutto di destra, sostiene con le sue scelte che una parte dell’arte giovanile, espressa dal basso, debba essere tratta in termini di sicurezza e decoro, anziché valorizzarla e diffonderla? Cosa rappresenta GECO per i giovani?

Continua a leggere Libertà per GECO e modifica dell’articolo 639

GIUSTIZIA PER WILLY

“Un dolore che ci squarcia l’anima.
Un sorriso che non splenderà più per colpa dell’ignoranza, della violenza, del razzismo.
È il momento di agire. Perché nulla di tutto questo riaccada.
Ciao Willy, porteremo il tuo coraggio sempre nel nostro cuore 💔
L’omaggio dello street artist TVBOY

“COMBO_Ø” street poster art exibition a Garage Zero per Rome Art Week

Risultati immagini per omino 71 roma Di Vito Lella

Negli ultimi anni Roma è diventata il luogo privilegiato di tutti quegli artisti che si riconoscono nell’area della cosiddetta Urban Art, una forma di arte visiva che interagendo con il tessuto urbano, sceglie lo spazio pubblico come luogo della comunicazione.
Da più di vent’anni, intere facciate di palazzi, treni e muri di periferia sono le superfici su cui gli spray dei graffitisti e le gigantesche immagini degli street artist hanno segnato il loro passaggio. Opere che, in molti casi, hanno rivoluzionato l’aspetto dei quartieri, pensiamo ai i 22 murales realizzati a Tor Marancia, la colossale lupa di Testaccio, i volti colorati dell’Ostiense, i murales della memoria al Quadraro Interventi sicuramente significativi non solo sul piano artistico, dell’estetica urbana, ma anche su quello socioeconomico nel quale hanno avuto un ruolo determinante nei progetti di riqualificazione del territorio. Continua a leggere “COMBO_Ø” street poster art exibition a Garage Zero per Rome Art Week