
La Pace, anche sul dizionario, viene ancora definita come stato opposto alla guerra, come se non avesse una definizione propria che le permetta di esistere nella pienezza del suo significato. Ad oggi, soprattutto dalle opinioni fumose dei media e di alcuni rappresentanti del governo sulla guerra in territorio ucraino, l’estensione della guerra stessa sembra essere l’unica strada per ottenere la pace.
Come Incisiva Edizioni, vogliamo spezzare questo binomio fra pace e guerra amplificando quelle voci che, attraverso l’arte poetica, definiscono un immaginario differente in cui la solidarietà, la giustizia sociale, l’intercultura, il rispetto del prossimo e il dialogo sono i caratteri costitutivi della pace.
Ecco allora la campagna PACE ALL’ATTACCO: tante azioni poetiche quotidiane per raccontare la pace, ma anche gli orrori della sua assenza, attraverso poesie che vengono da posti lontani e vicini, da epoche lontane e vicine, ma anche da te che leggi.
Questa è una chiamata alle parole, non alle armi: mandaci una poesia, anche breve, la pubblicheremo sulla nostra pagina facebook.
Scrivi a: incisivaedizioni@gmail.com
Uniamoci, per costruire e diffondere con il potere delle parole una nuova cultura di Pace.